Boçabasket non si ferma: battuta anche Aurora Trescore

È un match mozzafiato quello che ha visto affrontarsi Aurora Trescore e Boçabasket 89, la cui vittoria è stata portata a casa dagli ospiti per 56-51. Il ritmo dell’incontro è stato serrato per tutti i 40 minuti di gioco e lo spettacolo ne ha tratto grande vantaggio, infiammando in particolare il tifo di casa.

Boçabasket, che giunge al match imbattuta da ben quattro giornate, si accorge ben presto di avere davanti a se una formazione, quella di coach Carera, che cerca un gioco veloce, caratterizzato dall’estenuante ritmo e dalle continue ricerche di verticalizzazione.

img_4080

Sono questi gli ingredienti del primo quarto, dove la formazione ospite riesce comunque a mettere la testa avanti di un paio di possessi anche per merito dei punti messi a segno da Poloni e Avino: Trescore invece si rende pericolosa innescando rapidi contropiedi finalizzati a loro volta da Cantamessa e Delendati. Si arriva dunque al primo time out della partita, chiamato sul 12-8 per il Boça, punteggio che rimarrà invariato nei rimanenti minuti del quarto. La seconda frazione si apre con i punti bianco verdi targati Salvi e Sana ma il tentativo di fuga si traduce presto in un’illusione poiché Trescore aggira il pressing alto e trova il canestro due volte consecutivamente, riportandosi a meno due (16-14) prima del time out.

img_4082

Alla ripresa del gioco è evidente il desiderio di vittoria di entrambe le squadre e la partita si infiamma: si gioca sui possessi, resi spettacolari dai numerosi e rapidi ribaltamenti di fronte dove, peraltro, non mancano contatti fisici. Proprio sul piano fisico emergono le prestazioni di Cantamessa che fa valere i centimetri quanto si tratta di stoppate e attacco sotto canestro mentre per il Boça risponde con Poloni (il più utilizzato) e la manovra di Salvi, che nonostante i 6 punti realizzati durante il match, si rende autore di una buona prestazione. La svolta del quarto arriva con il pareggio dell’Aurora per mano del solito Cantamessa a cui risponde Poloni, ma la stupenda tripla di Bolis manda le squadre all’intervallo sul 27-26: è la prima volta in cui la formazione di casa riesce ad agguantare il vantaggio.

img_4084

In assenza di Marulli è coach Angioli a scuotere il Boça e l’effetto è pressoché lo stesso delle precedenti partite: infatti, dopo che nei primi minuti Trescore attacca e si porta a più tre, la tripla di Gaiti ed il contropiede di un combattente Ruggeri danno la scossa necessaria a portare la formazione ospite addirittura sul 42-36. Trescore è però una squadra che non si arrende facilmente e dopo il time out chiude il terzo quarto sul 43-41. Il ritmo e l’agonismo non cambiano nemmeno nell’ultimo e decisivo quarto: la fatica di un match disputato senza il minimo risparmio si avverte e a farne le spese è la difesa di casa che perde palla e lancia in contropiede l’ottimo Avino che va a segno creando un gap che si rivelerà decisivo. Trescore infatti torna a meno tre ma è ancora Avino (il più prolifico con 13 punti) che li punisce con una tripla. L’ultimo time out è chiamato sul punteggio di 56-50 ma nei restanti due minuti le squadre mostrano scarsa lucidità ed in particolare l’Aurora getta al vento gli ultimi possessi che avrebbero potuto sancire la rimonta: la partita termina così con il risultato di 56-51.

img_4081

Si tratta della quinta vittoria consecutiva per il Boçabasket che proprio non intende frenare la striscia positiva: questo è stato probabilmente il successo più sofferto ed il merito va dato soprattutto all’ eccellente condizione fisica e alla tenacia con la quale hanno reagito al vantaggio avversario.

Aurora Trescore ha ben poco da recriminare se non gli ultimi possessi che magari poteva gestire con maggiore attenzione: i bianco azzurri hanno dimostrato carattere nell’inseguire gli ospiti a tal punto da superarli ma purtroppo per loro non è bastato; nel match contro Onyria Pallacanestro Urgnano cercheranno sicuramente il riscatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *